Mario Malizia
                      Archivio corsi anni precedenti                                                                                                                                      password

 

 

                                                                      MATERIALI corsi VARI in svolgimento a.s.2010/2011

     

COSENZA - V CIRCOLO DIDATTICO  “S. Pertini”  Corso Legge n. 440/97 “Migliorare la Didattica per migliorare l’apprendimento”

Didattica della lingua italiana  (materiali)

 

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

 

 

       

                                                                      MATERIALI corsi PON in svolgimento a.s.2010/2011      

(Laboratori: La Didattica dei luoghiLe Relazioni di aiutoProduzione, sintesi, rappresentazione di un testo mediante la tecnica del fumetto  - Costruzione di un ipertesto)

 

 

SAN PIETRO IN GUARANO - Istituto Comprensivo “Settino”  (Scarica intero corso)

ARGOMENTO DEL CORSO: Elaborazione di un curricolo verticale fra tre ordini di scuola (Infanzia – Primaria – Secondaria di 1° grado)

                  competenze attese  -  programma provvisorio    programma definitivo    questionario iniziale    prova verifica intermedia    prova verifica finale

Incontro n. 1 (08.09.2010) Scuola e Formazione: Apprendimento e contesti, didattica, difficoltà, professionalità

Incontro n. 2  (17.09.2010)  Costruzione di un Percorso Formativo/Didattico  - I Nuclei fondanti delle discipline (per la verifica e la valutazione

                  Incontro n. 3 (23.09.2010) I Percorsi annuali per la Scuola dell’Infanzia

                  Incontro n. 4 (29.09.2010) I Percorsi annuali:  Scuola Primaria  -  Scuola Secondaria di 1° grado  -  Schema progetto formativo

 Incontro n. 5 (08.10.2010) Un Percorso per la costruzione del sapere unitarioConsegna per il Laboratorio 

 

 

PIZZO CALABRO - Scuola Secondaria di 1°grado

ARGOMENTO DEL CORSO: La didattica per una scuola di qualità e per l’apprendimento della Lingua Italiana

competenze atteseprogramma  -  questionario iniziale didattica generale -  questionario iniziale didattica lingua italiana  -  prova di verifica intermedia  -  prova di verifica finale

 Incontro n. 1 (01.10.2010) -  Scuola e Formazione  -   connotazioni percorso formativo

 Incontro n. 2 (15.10.2010) – L’apprendimento (contesti – didattica – difficoltà – professionalità)

 Incontro n. 3 (18.10.2010) – Progetto formativo  -  Percorso didattico -  Progetto apprendimento unitario  -  nuclei fondanti discipline

 Incontro n. 4 (22.10.2010)

 Incontro n. 5 (27.10.2010)

 Incontro n. 6 (05.11.2010)

 Incontro n. 7 (12.11.2010)

 Incontro n. 8 (17.10.2010)

 

ISOLA CAPO RIZZUTO - Scuola Secondaria di 1°grado “Gioacchino da Fiore     (Scarica intero corso)

 

                  ARGOMENTO DEL CORSO: La didattica per una scuola di qualità e per l’apprendimento della Lingua Italiana

                  programma provvisorio    programma definitivo    questionario iniziale    competenze  -  prova verifica intermedia    prova verifica finale

                  Incontro n. 1 (06.09.2010) -  Scuola e Formazione

                       Incontro n. 2 (10.09.2010) -  Apprendimento; contesti; didattica; difficoltà; professionalità

                       Incontro n. 3 (13.09.2010) -  Costruzione di un Percorso Didattico;  Verifica e Valutazione (Nuclei fondanti delle discipline)

                        Incontro n. 4 (16.09.2010) -  Le Relazioni di aiuto nella didattica quotidiana (Laboratorio)

                Incontro n. 5 (22.09.2010) – Area linguistico-artistico-espressiva  -  Ambiti e funzioni della lingua

Incontro n. 6 (24.09.2010) -  Tipologia di testi; Competenze linguistiche; Piano del discorso (fruizione-produzione)

Incontro n. 7 (27.09.2010) – Riflessione linguistica  -  correzione  -

Incontro n. 8 (30.09.2010) – Produzione di un testo, analisi, sintesi, rappresentazione (fumetto)prova oggettiva di comprensione di un testo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARCHIVIO

_______________________________________________________________________________________________________________________

Invito Festa europa 2010 (pagina 1  -  pagina 2)

 

 

Programma           

Incontri n. 8 – ore n. 30 - Materiali Intero corso

 

Programma

Questionario iniziale

P.O.F. Scuola Media

1° incontro - Scuola e apprendimento: abilità, conoscenze, competenze; allestimento di un contesto di apprendimento: caratteristiche e scopi

                  2° incontro – I percorsi annuali per la Scuola dell’Infanzia, la Primaria e la Secondaria di 1° grado

      3° incontrodifficoltà di apprendimento  -  Le relazioni di aiuto (laboratorio)  -  percorso unitario (unità di apprendimento)

      4° incontro – area linguistico-artistico-espressiva   -  Ambiti e funzioni della lingua  -  Lingua: competenze; tipologia testi; piano del discorso

      5° incontro – riflessione linguistica  -  correzione  -  analisi disciplinare  -  percorso analisi  -  prova oggettiva comprensione testo

                        6° incontro – la formazioneverifica e valutazioneriepilogopercorso didatticonuclei disciplinari

 

 Materiale:  Files    1    2    3    4    5    6    7