Università della Basilicata Prof. Mario Malizia Materiali per gli
Studenti |
a.a. 2014-2015
LABORATORIO (in preparazione)
PEDAGOGIA SPECIALE |
26.03.2015 |
|
30.03.2015 |
Difficoltà
di apprendimento (La scuola – Gli alunni – I Docenti – I Genitori) La
Relazione di aiuto (slides) – Scheda
di lavoro (da svolgere in sede di laboratorio) |
|
02.04.2015 |
|
|
09.04.2015 |
|
|
13.04.2015 |
||
16.04.2015 |
|
|
20.04.2015 |
|
|
23.04.2015 |
|
SEMINARI (nell’ambito dei corsi)
Didattica Generale |
||
16.10.2014 04.11.2014 13.11.2014 13.11.2014 20.11.2014 27.11.2014 27.11.2014 18.11.2014 |
1 - Finalià e compiti della
didattica 2 - La didattica per una
scuola di qualità 3 - (II parte del
file “Finalità e compiti della
didatica) 4 – Indicazioni
Nazionali per il curricolo 20128 5 – Indicazioni Nazionali per
il curricolo (Testo integrale in formato word) 6)- II
Parte del file “Indicazioni Nazionali per il curricolo:Scuola e Profilo studente) 7) Indicazioni Nazionali_struttura 8) Il Processo
formativo nelle Indicazioni Nazionali 9) Organizzazione del Gruppo di
lavoro 10) apprendimento
cooperativo (Castoldi) |
Pedagogia Speciale |
16.10.2014 04.11.2014 13.11.2014 13.11.2014 20.11.2014 20.11.2014 27.11.2014 27.11.2014 27.11.2014 |
1 - Disagio,
difficoltà, disturbi dell’apprendimento_punto di vista degli attori 2 - Disagio,
difficoltà, disturbi dell’apprendimento_lo specifico 3 - (II parte del
file: “Disagio, difficoltà, disturbi
dell’apprendimento_lo specifico) 4 - Strumenti
per la programmazione inclusiva (Milito) 5)- PAI PEI PDP – 6) – P.O.F. 7) Indicazioni Nazionali_struttura |
a.a. 2013-2014
LABORATORIO
PEDAGOGIA SPECIALE |
20.03.2014 |
Studio di caso: “di
quale cura hanno bisogno i figli” |
28.03.2014 |
Studio di caso:
“Ivan il terribile”- |
|
03.04.2014 |
studio
del caso e scheda di lavoro |
|
11.04.2014 |
dal gruppo di persone al
gruppo di lavoro La scuola per l’inclusione e l’integrazione |